giovedì 6 novembre 2008

SINTESI RIUNIONE DEL 31-10-08

Ordine del giorno:
1) Informazioni sul progetto di accoglienza di Natale 2008 e sul relativo contesto. Raccolta di tutta la documentazione necessaria.
2) Pagamento della quota a saldo.
3) Cena di Natale
4) Varie

Punto 1) Alcuni cenni sull'accoglienza di Natale: le famiglie aderenti al progetto sono 36, mentre i bambini ospitati saranno 41, in quanto 5 famiglie hanno invitato 2 bambini.
Un caloroso benvenuto alle tre nuove famiglie: Bazzocchi Giuseppe/De Stefano Stefania; Bolognesi Moreno/Pomelli Angela; Zanini Nicola/Zurzolo Margherita.
Alle nuove famiglie sono state fornite tutte le informazioni necessarie in colloqui diretti.
Salutiamo con piacere il ritorno di Giovanna Veronesi che finalmente può riprendere l'accoglienza di Yana, finora impedita da motivi di salute della bambina.
Brevemente sul contesto: l'applicazione rigorosa di un decreto bielorusso di alcuni anni fa, impedirà a 6 bambini di trascorrere in Italia l'intero mese previsto per gli altri. Sono i bambini che, frequentando "classi di licenza" (definite così perchè al termine dell'anno scolastico i ragazzi affrontano un esame), non devono perdere troppi giorni di scuola e pertanto possono venire solo per circa 15 gg.
Altra notizia riguarda la firma da parte del Presidente Lukashenko di un decreto (14/10/08) in materia di accoglienze all'estero. E' stata confermata la validità dell'accordo con l'Italia e quindi anche la "continuità" come modalità di accoglienza. E questa è sicuramente una buona notizia laddove si consideri che soltanto un paio di mesi fa si parlava di probabili sostanziali modifiche tipo: i bambini non dovranno superare l'età di 14 anni; l'ospitalità dello stesso bambino non potrà ripetersi per più di due/tre volte, etc.

Punto 2) Come previsto, non disponiamo ancora delle tariffe dei voli e quindi non siamo stati in grado di approntare il "conto" per le famiglie. Appena possibile comunicheremo l'importo e così ogni famiglia potrà fare il bonifico a: Ass. Volont. Puer Gruppo Bo Coccinella c/o BANCA POPOLARE DI MILANO – Ag. 209 Bologna – Via di Corticella, 184/3 - IBAN IT50 T 05584 02412 000000008476 - N.B. per bonifici on-line o per altre esigenze, potrebbe servire il codice fiscale di Coccinella, eccolo: C.F. 91231680371. Per favore, trascrivete questi dati perché da ora in poi il bonifico sarà la modalità da usare.

Punto 3) La cena di Natale quest'anno si farà presso il Centro Sociale "Villa Torchi" in via Colombarola, 46 Bologna (zona Corticella), parcheggio nelle strade adiacenti, soprattutto in via Gorki (Coop).
La data, praticamente obbligata, è fissata per venerdì 12 dicembre 2008 alle ore 20,00.
Disporremo di un bel salone in grado di accogliere circa 180 persone che è il numero di invitati a cui vorremmo arrivare. Per fare ciò è auspicabile che tutti gli associati siano presenti (siamo 54 famiglie) e si attivino invitando amici e parenti. I "referenti di gruppo" si terranno in contatto con tutti gli associati per raccogliere le adesioni che dovranno pervenire entro la fine di Novembre.
Il Centro Sociale provvederà a tutto. Il menu comprende acqua, vino, due primi, due secondi, dolce e liquorino (il caffè si potrà consumare al bar di sotto). La quota partecipativa è fissata in € 25 a persona, come l'anno scorso; per i bambini dai 6 ai 12 anni prevediamo una quota di € 10, mentre per i bambini al di sotto di 6 anni, la partecipazione è gratuita. Il ricavato (il 50% dell'incasso) sarà devoluto all'Orfanotrofio di Gomel.
Contiamo molto sulla pesca che ha sempre fornito un notevole apporto alla raccolta di fondi. Come sempre, i premi saranno costituiti da oggetti che ogni famiglia può mettere a disposizione (ben accolti anche dolci casalinghi) e altri contributi che i soci siano eventualmente in grado di reperire da aziende di loro conoscenza ("sponsor"). Per quanto mi riguarda, ho già contattato la Coop Reno che speriamo contribuisca anche quest'anno con i suoi ricchi doni.
Sono in atto altre iniziative: Sonia Messori (con l'aiuto di Iglis) si sta occupando di un calendario da scrivania con le immagini di alcuni bambini del nostro gruppo che potrà essere venduto a 7/8 euro. Di tale calendario stamperemo un n. di copie pari alle ordinazioni che i soci faranno (telefonare al n. 051/6759170). Isabella Fuligni ha contatti con un laboratorio che realizza gadget natalizi, con prezzi vari; anche di questi sarà necessario fare ordinazione direttamente a Isabella (051/6516752, cell. 335 8309199, o nel Blog di cui si riferisce al punto 4, nelle varie).

Punto 4) Varie. Siamo lieti di comunicarvi che Andrea Fuligni ha creato un Blog di Coccinella. Tutte le famiglie che possono accedere ad un computer potranno così dialogare con noi. Ecco il sito: http://associazionecoccinella.blogspot.com/ (è sufficiente digitare: associazionecocinella . blogspot .com)

Cordiali saluti.

Bologna, 31 ottobre 2008 Il Presidente
Bruno Bevilacqua





Nessun commento:

Posta un commento