martedì 1 gennaio 2019

Aiuto Umanitario per salvare la vita di Darya Sergeychik

Darya è una bimba di poco più di 7 anni, nata nell'aprile del 2011 a Minsk in Bielorussia.

Fin dai primi giorni di vita Darya ha sofferto di problemi neurologici    ma da quando aveva 4 anni è comparso un problema che sta progressivamente mettendo a rischio i progressi fatti. 
Darya è infatti affetta da una scoliosi progressiva che sta rapidamente riducendo la sua capacità respiratoria e che in Bielorussia non può essere trattata.
La mamma Galya non si è arresa e si è rivolta   all’ Hospice pediatrico di Minsk, dove vengono seguiti i bambini con gravi disabilità, chiedendo un aiuto.  
Questo è venuto dal contatto, attraverso la signora Susanna Stea, ricercatrice dello IOR, con l’Istituto Rizzoli di Bologna, una delle pochissime realtà europee in cui vengono eseguiti interventi di correzione delle scoliosi anche in bambini piccolissimi.   
I medici dello IOR hanno studiato la documentazione e la conclusione sembra suonare come una condanna: la scoliosi che affligge Darya ha caratteristiche di malignità, una velocità di peggioramento in aumento ed ha raggiunto una deformazione così importante che, se non si interverrà, la bimba non potrà sopravvivere oltre i 10, 12 anni di età.
Al momento del picco di crescita infatti, la colonna si deformerà ulteriormente e creerà problemi al cuore e ai polmoni che porteranno a morte Darya per insufficienza cardio respiratoria se non si riuscirà ad intervenire prima chirurgicamente.

Appena venuti a conoscenza attraverso l'Ambasciata Italiana a Minsk ed informati dalla Sig.ra Susanna Stea, la nostra Associazione Puer Onlus si è resa immediatamente disponibile per cercare di aiutare a salvare questa Bambina.
La Regione Emilia Romagna e l’Istituto Rizzoli hanno in corso le verifiche amministrative necessarie per poter sovvenzionare le spese per l’intervento chirurgico di grande complessità e la conseguente degenza e riabilitazione mentre Puer ha firmato una dichiarazione di sostegno, inviata al Presidente ed all' Assessore alla Sanità della Regione Emilia Romagna in cui si impegna a farsi carico ed a garantire per questa Bambina i servizi di supporto all'assistenza sanitaria: 
- Trasferimenti in Italia e rientro nel Paese di origine 
- soggiorno 
- vitto ed alloggio 
- interpretariato, 
garantendo tali servizi anche nel caso l'intervento richieda la necessità di una continuità terapeutica. 

Per sostenere questi costi e dare quindi un aiuto concreto in favore di Darya, Puer ha deciso di creare un fondo su cui è possibile eseguire un bonifico, anche per piccoli importi, intestandolo a:

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PUER   
Banca UNICREDIT   IBAN: IT 05 Z 02008 05052 000105488399 
Con la causale:   
EROGAZIONE LIBERALE IN FAVORE DELLA MINORE DARYA SERGEYCHIK
La somma che sarà devoluta potrà essere poi riportata in detrazione nella dichiarazione dei redditi. 

La Puer Onlus di Roma ha affidato alla Puer Gruppo Bologna Coccinella la gestione di tutte le fasi in cui si articolerà questo sostegno umanitario al fine di offrire un supporto economico, operativo, logistico e di interpretariato continuo sia a Darya che alla sua mamma Galya, per tutto il periodo che risulterà necessario per giungere, ci auguriamo dal profondo del cuore, alla guarigione di Darya. 

Tutto ciò potrà avvenire anche grazie all'aiuto che ci darete.

Vi terremo comunque sempre informati dei successivi sviluppi e per eventuali maggiori informazioni potrete scrivere a:
 AIUTATECI AD AIUTARE DARYA 
Sarà il Vostro primo gesto di amore del 2019 verso chi soffre. 
Grazie ed auguri di cuore per un sereno anno nuovo,
Sergio Messori
Associazione di volontariato Coccinella, gruppo Puer